1 XAU corrisponde a 31,1034768 grammi. Questa unità rappresenta precisamente una oncia troy di oro puro, standard internazionale per la quotazione dell’oro sui mercati finanziari.
Origine e significato di XAU
Nel mercato globale dei metalli preziosi, la sigla XAU rappresenta il codice ISO 4217 per indicare l’oro come asset valutario. È utilizzato negli scambi finanziari internazionali e nelle piattaforme di investimento per riferirsi proprio a una oncia troy d’oro. Questo standard è fondamentale per garantire trasparenza e uniformità nelle transazioni cross-border, poiché l’unità di peso presa come riferimento (l’oncia troy) viene adottata in tutto il mondo, dal mercato di Londra a quello di New York, fino alle borse asiatiche.
L’introduzione di sistemi di codifica come XAU facilita la chiarezza anche per prodotti derivati, ETF sull’oro, future e contratti spot. In sostanza, ogni volta che si legge una quotazione di oro in XAU, il riferimento è indiscusso: l’equivalente di 31,1034768 grammi di oro con purezza 999/1000.
La differenza tra XAU, grammi e once
Nel linguaggio finanziario, mentre il pubblico europeo è abituato a ragionare in grammi, i mercati internazionali preferiscono la oncia troy. Occorre non confondere la oncia troy (31,1034768 g) con l’oncia “avoirdupois” o commerciale (28,349523125 g), usata per pesare alimenti e altri materiali negli Stati Uniti.
La maggior parte delle timesheet di quotazione dell’oro in euro o in dollaro si basa sul rapporto XAU/EUR o XAU/USD; chi vuole conoscere il valore di un grammo d’oro deve quindi dividere la quotazione di 1 XAU per 31,1034768. Ad esempio, se 1 XAU vale 2.000 USD, ogni grammo vale circa 64,3 USD.
Unità di misura e purezza dell’oro
L’oro utilizzato per le quotazioni XAU è puro (24 carati, purezza 999/1000), elemento chiave per uniformare il prezzo internazionale. Tuttavia, nell’oreficeria comune, l’oro viene spesso impiegato in lega con altri metalli, con purezze più basse (ad esempio oro 18 o 14 carati).
- Oro 24 carati: 999 o 0,999 (puro, come nelle quotazioni XAU)
- Oro 18 carati: 750 o 0,750 (usato in gioielleria di qualità)
- Oro 14 carati: 585 o 0,585
La presenza di altre leghe riduce la quantità effettiva di oro puro in un oggetto di pari peso rispetto al valore XAU.
Impatto della conversione XAU-grammi nella pratica quotidiana
Sapere quanti grammi sono contenuti in 1 XAU è cruciale non solo per le grandi istituzioni finanziarie, ma anche per chi investe come privato in lingotti o monete d’oro. Ad esempio, chi acquista un lingotto con peso in grammi deve convertire la quotazione internazionale (in XAU) per comprenderne il valore reale.
Nelle principali borse l’unità di scambio dei lingotti è l’oncia troy, ma i lingotti venduti al dettaglio sono spesso da 1, 5, 10, 50, 100 grammi o 1 chilo. Allo stesso tempo, le monete d’oro più famose come il Krugerrand sudafricano, il Maple Leaf canadese o l’American Eagle statunitense, hanno generalmente peso di 1 oncia troy, ovvero proprio 1 XAU, ma possono anche essere disponibili in tagli più piccoli (½, ¼, 1/10 di oncia).
Convertire tra XAU e grammi è dunque fondamentale per:
- Calcolare il valore esatto di oro fisico posseduto
- Effettuare investimenti consapevoli
- Interpretare le differenze di prezzo tra mercati su scale di misura differenti
- Determinare la quantità di oro effettivo in base alla purezza
A titolo esemplificativo, se si acquista una moneta da 1 oz troy (1 XAU), si sta acquistando esattamente 31,1034768 grammi di oro puro (24 carati, oncia troy).
Curiosità: errori comuni nella comprensione del valore XAU
Un errore frequente è ritenere che 1 oncia corrisponda a 28,35 g, valore che invece si riferisce all’oncia commerciale anglosassone. Questa confusione può portare a sottostime del valore reale dell’oro di quasi il 10%.
Inoltre, con la crescente popolarità dell’investimento digitale in oro, molti prodotti finanziari di nuova generazione utilizzano sigle simili a XAU per rappresentare token o asset digitali ancorati al prezzo della tradizionale oncia troy. È quindi essenziale prestare attenzione a cosa effettivamente corrisponde nella realtà fisica o contrattuale specificando sempre il riferimento in grammi o once troy.
In conclusione, conoscere la perfetta equivalenza tra 1 XAU e 31,1034768 grammi costituisce il primo passo per chiunque desideri muoversi con sicurezza nel mercato dell’oro, dall’acquisto di un piccolo lingotto fino all’attività speculativa ad alto livello internazionale.